Notizie
Imprese in fibrillazione: Engineering piazza Andrea Gabardo come viceexecutive del settore pubblico e tutti applaudono (o quasi)

Engineering sceglie Andrea Gabardo per guidare la rivoluzione digitale nel settore pubblico
Engineering, indiscusso protagonista dei processi di digitalizzazione per aziende e pubbliche amministrazioni, ha appena annunciato un cambio di guardia che non passerà inosservato: Andrea Gabardo assume il ruolo di executive vice president public sector. Rispondendo direttamente al CEO Aldo Bisio, Gabardo avrà l’onere, ehm, la responsabilità di pilotare e potenziare il mercato del settore pubblico in ogni sua sfaccettatura, dalla pubblica amministrazione centrale e locale fino all’ambito sanitario. Se qualcuno sperava in un voluto cambiamento improvviso, meglio che si ricreda: con la sua esperienza consolidata nel settore e la conoscenza da maestro delle più sofisticate soluzioni IT, Gabardo promette di rinvigorire il percorso di crescita di Engineering, rinforzando la sua posizione come partner insostituibile della trasformazione digitale pubblica.
Naturalmente, come ogni rivoluzione che si rispetti, c’è un vecchio che lascia il campo: Andrea Gabardo subentra a Dario Buttitta, il quale chiuderà il sipario sul Gruppo il prossimo 31 agosto. Buttitta, con una carriera che farebbe impallidire chiunque, ha governato con mano salda la divisione pubblica amministrazione e healthcare, accumulando responsabilità di prim’ordine e riconoscimenti più o meno formali.
Aldo Bisio ha quindi voluto esprimere non solo il caloroso benvenuto al nuovo top manager, ma anche un ringraziamento da standing ovation a Buttitta per “l’eccezionale dedizione” offerta in oltre trent’anni tra le fila di Engineering. Insomma, niente lacrime ma tutto il rispetto del caso per chi ha guidato la barca prima del nuovo timoniere.
Un salto nel passato ci ricorda che Gabardo vanta una lunga esperienza in Accenture, dove ha collezionato incarichi via via più importanti. Nel 2022, il destino lo ha portato in cima alla vetta, diventando CEO di Intellera Consulting. Prima che qualcuno si chieda se questo sarà un semplice gioco di poltrone, la ciliegina sulla torta arriva nel 2024, quando Intellera è stata acquisita proprio da Accenture. Questo passaggio ha riportato Gabardo nelle braccia dell’ex datore di lavoro, con un incarico niente meno che da EMEA market maker leader per health e public sector. Un curriculum quasi da film di spionaggio corporate, insomma, con una presenza costante e strategica nei meandri dell’innovazione digitale.
Che dire? Nel grande teatro della digitalizzazione del settore pubblico, Engineering ha scelto il suo protagonista principale per continuare a recitare la parte del leader indiscusso. Nel frattempo, al pubblico non resta che attendere rappresentazioni future con la curiosità di chi aspetta l’atto successivo di un dramma ben orchestrato.