Collegati con noi:

Notizie

Italia regina d’Europa: la sicurezza e il buonumore sembrano finalmente un nostro vizio

Italia regina d’Europa: la sicurezza e il buonumore sembrano finalmente un nostro vizio
Del boom turistico in Italia: cosa dicono davvero i visitatori sul Belpaese rispetto agli altri giganti europei

Il buon umore dei turisti in visita all’Italia sembra inarrestabile, stando ai numeri freschi di analisi statistica. L’Ufficio Statistica del Ministero del Turismo, pescando i dati di Data Appeal dal 1° gennaio al 4 agosto 2025, ci ha regalato un punteggio generale di soddisfazione di 86,4. Fatevi i conti, è un +0,6% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, mica bruscolini. Questo punteggio è una specie di pagella a sette facce: dal cibo alla sostenibilità, dall’ospitalità al processo di prenotazione, tutto passato al setaccio per capire quanto gli stranieri apprezzino la nostra offerta turistica.

E indovinate un po’? L’Italia si piazza seconda in Europa nella classifica del “sentiment” turistico, superando di slancio la Spagna (85,7) e la Francia (85,1), ma comunque rimanendo alle spalle dell’inarrestabile Grecia, che si prende il primo posto con un onorevole 88,6. Insomma, non siamo primi, ma quasi, e pure con un certo stile.

Ora, preparatevi a un dato che farà storcere il naso ai soliti scettici: la sicurezza. Parola che spesso suona come un miraggio in certe discussioni, ma che qui emerge limpida e forte come un faro nel mare mosso. L’Italia si trova addirittura al comando nella sottocategoria “qualità dell’esperienza” proprio grazie alla sicurezza, con un punteggio di 48,9, facendo un passo avanti dello 0,5 rispetto al 2024. Nel frattempo, Francia, Spagna e Grecia arrancano rispettivamente a 38,2, 36,2 e persino 33,2. Chi l’avrebbe detto?

Che sia un miracolo o un risultato di strategie ben orchestrate, questi numeri confermano senza ombra di dubbio una cosa: l’Italia non solo è seducente per il cibo, i panorami e il caldo abbraccio culturale, ma è anche considerata sempre più come un luogo dove i turisti possono sentirsi tranquilli. Un dettaglio non da poco, visto che spesso le questioni legate alla sicurezza finiscono per essere citate solo nei racconti delle disavventure.

Continue Reading

Le foto presenti su Lasconfitta.com sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione - indirizzo e-mail redazione@lasconfitta.com , che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.