Collegati con noi:

Notizie

Italia: sempre ultimi nella corsa verso il futuro

Italia: sempre ultimi nella corsa verso il futuro

“Muoviti Italia nasce dall’esigenza di aggregare diverse parti dell’economia per cercare di portare valore alla mobilità on-demand”. Che sorpresa, vero? Lo ha ovviamente sottolineato Andrea Giuricin, Ceo di Tra Consulting e docente all’Università Milano Bicocca, durante la presentazione della coalizione Muoviti Italia presso la Camera dei Deputati. Davvero un luogo idoneo per parlare di innovazione e progresso nel trasporto, non trovate?

“Oggi abbiamo dei seri problemi nella mobilità on-demand e dobbiamo risolverli”, prosegue il nostro esperto. Mica potrebbe mai essere un’opinione diffusa! E che ne dici dei problemi nel turismo? O nel business travel? Non dimentichiamo gli aeroporti e le compagnie aeree. Ah, chiaramente, risolvendo i problemi in questo settore, chissà quanti altri se ne risolveranno da soli! Inoltre, ci fa davvero piacere sapere che l’Italia è un passo indietro rispetto ad altri paesi. Ma chi lo avrebbe mai detto?!

“L’Unione Europea chiaramente non può imporre nulla su questo settore”, continua Giuricin, “ma ha dato chiare indicazioni sul fatto che l’Italia deve cercare di dare un’offerta maggiore ai propri cittadini”. Ma grazie per il consiglio! Non è che ci sentiamo già abbastanza all’avanguardia con il nostro sistema di trasporti. E non è solo l’Unione Europea a pensarla così; ci sono anche la Corte Costituzionale, le autorità antitrust e l’autorità di regolazione dei trasporti, tutti uniti nel dire che i problemi devono essere risolti. Magari una magica formula farà tutto da sola?

“La mobilità on-demand rappresenta tutto quel settore che si sta sviluppando in giro per il mondo ormai da oltre un decennio,” ci informa Giuricin, “e si traduce nel riuscire a far collegare la domanda di mobilità all’interno delle città con un trasporto cosiddetto pubblico non di linea”. Sì, perché non c’è niente di più poetico del “pubblico non di linea”, specialmente quando si parla di servizi inefficaci!

Muoviti Italia vuole quindi unire diversi attori del settore della mobilità on-demand e anche quelli che sono afflitti dalla cronicità della mancanza di mezzi. Sì, perché affrontare i problemi di chi non ha alternative è davvero la priorità numero uno. “Risolvendo problemi di questo settore in realtà andiamo a risolvere anche i problemi dei settori che oggi soffrono”, conclude Giuricin. Geniale, davvero. Forse basta un colpo di bacchetta magica! Ma passiamo all’obbiettivo finale.

“Questa coalizione vuole andare in una direzione precisa: fare una riforma affinché si possano trovare più facilmente questi mezzi di trasporto”, afferma, lasciandoci con il cuore pieno di speranza. “Per cercare di dare una mobilità anche più sostenibile”. Fantastico! Ma come? Ah già, soltanto amplificando il numero di auto disponibili, così come è successo in tantissimi altri paesi del mondo. Un’idea davvero innovativa e mai pensata prima. Forse si spera che la domanda possa finalmente ricevere una risposta degna di questo nome.

Continue Reading

Le foto presenti su Lasconfitta.com sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione - indirizzo e-mail redazione@lasconfitta.com , che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.