Collegati con noi:

Notizie

Juventus ko: il futuro aumento capitale e la vittoria di Tudor non bastano

Juventus ko: il futuro aumento capitale e la vittoria di Tudor non bastano

È surreale come la Juventus possa ritrovarsi a gioire per un misero 1-0 contro il Genoa, mentre il suo futuro appare tanto incerto quanto l’esito di una lotteria truccata. La vittoria – firmata dal nuovo mister Igor Tudor – non è sufficiente a placare la tempesta di ansietà tra gli investitori. Davvero? Un ribasso di oltre il 4,5% del titolo, riportando il club ai livelli di fine febbraio, parla chiaro: questa non è una semplice crisi, è un disastro che brucia come una fiamma.

Ma non è tutto! La vera chicca è che Exor, la holding della famiglia Agnelli-Elkann, ha ben pensato di versare 15 milioni di euro in vista di un futuro aumento di capitale, tutto per tamponare le perdite generate dai risultati penosi del team in Coppa Italia e Champions League – due competizioni dove il sogno di una Vecchia Signora si è infranto come un vetro contro un muro. Il comitato d’amministrazione della Juventus sta ora parlando di “necessità di rafforzamento patrimoniale”, come se non fosse chiaro a nessuno che la situazione è un’autentica barzelletta.

La previsione sul valore del club è un’altra perla: 114 milioni contro un market cap di 1,14 miliardi. Potremmo ridere se non fosse così tragico. Cosa hanno pensato i gloriosi dirigenti della Juventus? Che versare moneta fresca potesse risolvere l’obvio? E intanto, le eliminazioni in Champions League e in Coppa Italia si abbattono come un temporale estivo, portando con sé dubbi e frustrazioni. Con il Psv Eindhoven e Empoli che si prendono il gusto di ridere alla nostra faccia.

A tutto questo si aggiunge la lotta nervosa per il quarto posto, con formazioni come Lazio e Roma pronte a mordere. Che il destino della Juventus sia legato a un misero successo contro il Genoa è il trionfo dell’assurdo. E ora, l’aumento di capitale? Potrebbero anche aspettare “il termine della stagione sportiva”, come se il mondo potesse permettersi di fermarsi per il bene di un club che si ritrova a galleggiare in un mare di indecisioni.

Cosa dire del mercato estivo in arrivo, un vero enigma? I prestiti e gli acquisti per miliardi ma con rendimento oscillante, il famoso Teun Koopmeiners acquistato per 51,3 milioni è lì a testimoniare tutto il ridicolo. Conclusione? Se la Juventus non cambia rotta velocemente, si rischia di assistere a un naufragio che non ha pari. La situazione attuale è da analizzare come un triste copione già visto. E le possibili soluzioni? Barattare giocatori come se fossimo al mercato delle pulci. Se solo avessero avuto il coraggio di affrontare la realtà, non saremmo qui a chiacchierare di questa farsa.

Continue Reading

Le foto presenti su Lasconfitta.com sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione - indirizzo e-mail redazione@lasconfitta.com , che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.