Collegati con noi:

Notizie

Notai e la loro strana idea di proteggere le case in asta: un’impresa impossibile?

Notai e la loro strana idea di proteggere le case in asta: un’impresa impossibile?

Noi notai riteniamo che, nelle esperienze di vendita all’asta, ci sia la necessità di supportare in modo corretto tutte le operazioni pre e post-vendita.

Che novità! Ma chi l’avrebbe mai detto? Le vendite all’asta richiederebbero un supporto, come se i notai avessero delle vere e proprie rivelazioni. La prossima volta che volete vendere una casa, ricordatevi che solo i notai possono garantirvi la tranquillità di avere immobili perfettamente legali. Una vera chicca! E chi se ne frega delle sorprese, giusto? Perché chi non ama le sorprese, specialmente quando si tratta di affari immobiliari?

Ma non è finita qui! Queste sono le brillanti parole di Bruno Saglietti, presidente di un’associazione il cui titolo potrebbe suonare bene nel prossimo romanzo giallo, l’ Apep – Associazione Professionale per le Esecuzioni della Provincia di Padova. Durante l’ennesimo evento, Saglietti ha presentato il fantomatico marchio di certificazione chiamato Aigp – Asta Immobiliare Garantita e Protetta. Perché, diciamolo, chi non vorrebbe un marchio che promette di rivoluzionare il mercato delle aste, come se fosse un nuovo smartphone in arrivo?

Saglietti continua affermando che le aste immobiliari sono più sviluppate in altri Paesi europei. Ma eccoci, stiamo finalmente recuperando il terreno perduto! Gli italiani si stanno affacciando a questo mondo, ma solo se l’utente finale è soddisfatto. Che concetto innovativo! Se non sono felici, si opporranno a questo tipo di vendite. Chi lo avrebbe mai pensato? La condizione di soddisfazione è essenziale in ogni transazione!

E voilà, abbiamo un futuro luminoso per le aste immobiliari! Ma attenzione: deve essere garantita la stessa sicurezza e tranquillità che troviamo nelle vendite immobiliari più “classiche”. Mi piacerebbe vedere come si definisca la tranquillità in un’asta. Magari con un’insegna luminosa e un saxofonista sullo sfondo per mettere tutti a proprio agio?

Continue Reading

Le foto presenti su Lasconfitta.com sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione - indirizzo e-mail redazione@lasconfitta.com , che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.