Notizie

Nuove tasse sui carburanti: benzina e diesel vi sorprenderanno ancora una volta!

Cambiano i prezzi di benzina e diesel. È finalmente entrato in vigore il fantastico decreto del governo, pubblicato in tarda serata il 14 maggio 2025, che stabilisce una riduzione dell’aliquota sulla benzina di 1,5 centesimi al litro, mentre sul gasolio… sorpresa! Un aumento di 1,5 centesimi. Chissà come mai?!

Fino a ieri, le accise sui carburanti erano fissate a 62 centesimi al litro per il gasolio e 73 per la benzina. Ma non temete, perché il governo ha pensato a un riallineamento progressivo, che avverrà in un piacevolissimo quinquennio a partire dal 2025. Così, già a partire da oggi, ci sarà un incremento annuale delle accise sul diesel compreso tra 1 e 1,5 centesimi, accompagnato da una riduzione identica sulla benzina. Certo, non toccheranno il settore dell’autotrasporto, non sia mai!

Già, perché questo delizioso riallineamento delle accise costerà ben 364 milioni di euro all’anno a chi possiede una macchina a gasolio, con un incremento della spesa per il pieno che si traduce in 0,915 euro a vettura. Lo afferma, con il suo tocco di ottimismo, **Codacons**, il riferimento per i dati su come le nostre finanze vengano ulteriormente alleggerite.

Con un parco auto circolante di 40,5 milioni di vetture in **Italia**, il 42% è a benzina, mentre il restante 40,9% è a gasolio. Questo si traduce in circa 17 milioni di auto a benzina e oltre 16,6 milioni di auto diesel che, ora, giocheranno a chi spende di più. A partire da oggi, l’aumento delle accise da 1,5 centesimi comporterà una spesa aggiuntiva di 0,915 euro per un pieno di diesel, considerando anche l’IVA, il che significa +21,96 euro all’anno in una strepitosa ipotesi di due pieni al mese. In totale, un aggravio complessivo di +364,5 milioni di euro all’anno per tutte le famiglie con auto diesel.

Ma hey! Non dimentichiamo il lato positivo: una riduzione identica di 1,5 centesimi sulla benzina porterà a un “risparmio” di 374,5 milioni di euro all’anno per gli automobilisti che si avventurano con le loro vetture a benzina. Una vera manna dal cielo… o forse solo un consumo diverso di soldi?

Exit mobile version