Si sa, in Italia siamo dei veri maestri nel migliorare. O almeno così ci dicono. L’Osservatorio Appalti Verdi ha rilasciato un report che, a quanto pare,...
Negli ultimi anni, a quanto pare, ci sono stati cambiamenti epocali nei menù delle scuole e degli asili nido della splendida Lione. Finalmente, le mense hanno...
“Ah, Milano, grazie all’Expo 2015, ha deciso di riscrivere le regole del gioco nella refezione scolastica! Chi non avrebbe mai pensato a un ‘food policy’ che...
“Siamo tutti insceni a migliorare il livello di circolarità nazionale, perché, naturalmente, il recupero dei materiali contribuisce a risparmiare risorse ed energia, con vantaggi incredibili per...
“La semplificazione nella pubblica amministrazione è davvero fondamentale, perché chi non ama vedere i costi ridursi e i processi migliorarsi? Magari ci permetterà anche di ottimizzare...
Che sorpresa! Alessio Butti, il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all’innovazione tecnologica, ha annunciato che digitalizzare la pubblica amministrazione è uno degli obiettivi del...
“Il Made in Italy è così dipendente dai materiali importati che sembra quasi un paradosso. Con il 48% dei materiali che utilizziamo provenienti da fuori, ci...
Ah, il buon vecchio Made in Italy, sempre in cima ai pensieri di tutti! E chi meglio di Riccardo Piunti, presidente del Conou, per dirci che...
Il Green Public Procurement (Gpp) prosegue il suo cammino nella pubblica amministrazione italiana, ma sorprendentemente non riesce a diventare quella panacea tanto sperata per una transizione...
Si è tenuto a Milano, in un contesto di ostentato prestigio come il Palazzo Lombardia, il primo Forum nazionale dei giovani del made in Italy, dal...