Collegati con noi:

Notizie

Quando il re del minimal fa suo il tempio kitsch della Versilia: Armani mette le mani sulla Capannina

Quando il re del minimal fa suo il tempio kitsch della Versilia: Armani mette le mani sulla Capannina
Capannina di Forte dei Marmi cambia volto: Giorgio Armani entra in scena con un colpo di classe

Chi non conosce La Capannina di Franceschi, il leggendario ritrovo di Forte dei Marmi che dal 1929 ha fatto ballare generazioni? Ebbene, da quest’estate 2026 il locale passa nelle mani di nientemeno che Giorgio Armani. Il celebre stilista, da sempre affezionato a questo angolo di Toscana, ha deciso di fare suo questo pezzo di storia della mondanità italiana.

La Capannina non è solo un locale: è un cult che per quasi un secolo ha visto sfilare artisti, intellettuali e personaggi da copertina, diventando il crocevia di quella “italianità chic” che ancora oggi fa parlar di sé. Fondata da Achille Franceschi nel ’29 e poi presa in gestione, dal 1977, da Gherardo e Carla Guidi, questa istituzione rappresenta molto più di una semplice discoteca sul mare: è un’icona vivente.

Per Armani, che fin dagli anni Sessanta frequenta assiduamente Forte dei Marmi – dove strinse anche un’amicizia e partnership con Sergio Galeotti – questa acquisizione è tutta una questione di cuore e ritorno alle radici. Un’operazione che suona quasi come un tributo a quelle atmosfere senza tempo che hanno segnato la sua vita e la cultura italiana.

Ovviamente i fan dello stilista staranno già immaginando come trasformerà il locale, pur mantenendo integro quel fascino vintage e quell’aura di esclusività che hanno fatto la storia della Capannina. Ancora pochi anni, quindi, per vedere come questa icona del divertimento nostrano si rimetterà in gioco sotto la guida di uno degli emblemi del made in Italy.

Continue Reading

Le foto presenti su Lasconfitta.com sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione - indirizzo e-mail redazione@lasconfitta.com , che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.