Notizie
Quando l’ambizione diventa ossessione: il manuale di chi non sa più cosa vuole davvero

Ecco il ritratto impietoso della generazione ambiziosa ma paralizzata dall’ansia: un viaggio tra sogni e paure raccontato da Patrizia Fontana.
Patrizia Fontana, presidente e fondatrice di Talents in Motion, ha presentato a Milano il suo nuovo libro, un vero e proprio specchio riflesso di quella generazione di giovani adulti che, tra entusiasmi e timori, cerca ancora la sua strada nel caotico universo lavorativo contemporaneo.
Il libro, dal titolo Dai forma al tuo talento, nasce dall’incontro tra l’esperienza personale di Fontana e un’analisi approfondita del contesto attuale. Secondo l’autrice, oggi i giovani non solo hanno ambizioni legittime, ma sono anche accompagnati da un’ansia che sembra aver preso fissa dimora nelle loro giornate.
Fontana sottolinea una realtà decisamente poco incoraggiante: “Le incertezze e le aspettative dei giovani raramente coincidono, per svariati motivi. Il mio libro invita a smettere di considerare la realtà come qualcosa che semplicemente ci si abbatte addosso, ma di prendere coscienza che possiamo modellarla con le nostre azioni. Ovviamente non siamo invincibili, ma possiamo allenare le nostre capacità per scoprire, anche nei momenti peggiori, una forza insospettata.”
Questa riflessione si poggia su un’indagine che ha coinvolto ben 1600 giovani tra i 23 e i 30 anni, e i numeri sono altrettanto rivelatori quanto imbarazzanti. L’80% teme il fallimento come se fosse una minaccia imminente e paralizzante. Il 75% confessa di navigare a vista in un contesto lavorativo che non riesce a decifrare. Il 35% ha difficoltà a gestire le proprie emozioni in questo scenario umorale. Peggio ancora, il 72% prova ansia di fronte a chi avanza più rapidamente nella carriera, quasi fosse una corsa a ostacoli da cui non si può uscire vincitori. E come se non bastasse, il 70% è scosso da un timore quasi esistenziale: deludere se stessi e gli altri.
Lo spaccato che emerge, senza mezze misure, è quello di una generazione dalle grandi aspettative ma fragile come un cristallo, sospesa incerta tra sogni di successo e timori paralizzanti. Un quadro che fa riflettere, e forse dovrebbe scuotere anche chi, dall’alto, osserva questa realtà fatta di potenzialità inespresse e ansie dilaganti.