Collegati con noi:

Notizie

Quando l’America si prende la pausa giusta, e Teheran ringrazia con un vantaggio tutto suo

Quando l’America si prende la pausa giusta, e Teheran ringrazia con un vantaggio tutto suo

La questione nucleare iraniana è molto più che un semplice scontro tra nazioni: è una messinscena ben orchestrata da Israele e Stati Uniti per impedire che il principale attore regionale, insieme alla Turchia, si doti della bomba atomica.

Secondo Dario Fabbri, volto noto della geopolitica e direttore di Domino, la vera ragione per cui il programma nucleare dell’Iran è rimasto sorprendentemente intatto è la spaccatura interna agli apparati statunitensi, soprattutto il contrasto tra questi e l’allora presidente Donald Trump.

Infatti, mentre Trump si professava contrario a un attacco israeliano contro l’Iran, le agenzie come il Pentagono e la CIA non solo hanno appoggiato l’azione, ma hanno fatto da braccio operativo agli israeliani. Come se non bastasse, quando un’apparato statunitense agisce senza il placet presidenziale lo fa in nome della sacrosanta protezione delle truppe e delle infrastrutture americane nella regione, ovviamente.

Un’assurdità in piena regola, ma che ha portato Trump con le spalle al muro, costringendolo a digerire un colpo al sito nucleare iraniano di Fordow. Peccato che i giochi non fossero così semplici: il lasso di tempo che intercorre tra il raid israeliano e l’entrata in scena statunitense ha contribuito più a preservare che a distruggere il programma nucleare iraniano.

Insomma, più che uno scontro frontale, abbiamo davanti una danza ipocrita tra Stati Uniti e Israele, dove la sicurezza regionale è la scusa perfetta per mantenere un equilibrio di potere che nessuno vuole davvero rompere. Dietro la cortina fumogena degli attacchi e delle smentite, il nucleare iraniano continua il suo corso, indenne e forse persino favorito da questi intrighi interni.

Continue Reading

Le foto presenti su Lasconfitta.com sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione - indirizzo e-mail redazione@lasconfitta.com , che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.