Collegati con noi:

Notizie

Quando l’oro dei contribuenti scompare: ecco il primo weekend del 2025 senza balzelli!

Quando l’oro dei contribuenti scompare: ecco il primo weekend del 2025 senza balzelli!

Da ieri, è ufficialmente iniziato il primo fine settimana del 2025 senza tasse. Ovviamente, stiamo parlando di una teoria che fa sorridere più che altro; è il giorno di liberazione fiscale, o come lo chiamano negli Stati Uniti, il tax freedom day. Sì, perché dopo un’affascinante maratona di 156 giorni dall’inizio dell’anno, weekend inclusi, il contribuyente medio ha finalmente smesso di lavorare per mantenere il gigantesco apparato fiscale italiano. E quando dico enorme, intendo i soliti noti: Irpef, Ires, Irap, Iva, oltre a tassazioni locali e contributi previdenziali. Un vero e proprio successo, seppur puramente teorico, come ammette la Cgia, che ci permette di misurare, in modo curioso, il peso che i contribuenti italiani si portano sulle spalle.

Ma andiamo a vedere i numeri. La Cgia ha pensato bene di fare un calcolo che ci farà rimanere a bocca aperta, se non altro per la sua genialità. La stima del Pil nazionale per quest’anno è di 2.256 miliardi di euro, cifra che ci porta a una media giornaliera di 6,2 miliardi di euro, tutto somato. Ma non ci fermiamo qui; si è lavorato per estrapolare le previsioni delle entrate tributarie e contributive abbondantemente previsti per quest’anno, che dovrebbero ammontare a 962,2 miliardi di euro. E indovinate un po’? Questo dato è stato poi diviso per il Pil giornaliero. Risultato? Il giorno di liberazione fiscale per il 2025 è stato determinato: cade esattamente dopo 156 giorni dall’inizio dell’anno, il 6 giugno. Che coincidenza! La teoria si fa pratica, e noi a festeggiare con un bel bicchiere d’acqua perché, si sa, le tasse non si pagano da sole.

Continue Reading

Le foto presenti su Lasconfitta.com sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione - indirizzo e-mail redazione@lasconfitta.com , che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.