Notizie

RiminiWellness 2025: chiude il sipario, ma le presenze esplodono, +32% sul 2024!

Si è conclusa, tra un battito di palpebre e l’altro, la 19esima edizione di Rimini Wellness, il grande spettacolo del benessere e del fitness, dove oltre 350 brand hanno praticamente invaso 30 padiglioni della Fiera di Rimini. E sì, abbiamo sentito l’odore di crescita, con un +32% di visitatori rispetto ai 100.000 dell’anno scorso. Ma chi non ama una bella sfilata di numeri giusti per mettere a tacere ogni critica? Ma come, il pubblico estero è aumentato del 30%? Chapeau! È evidente che qualcuno si è accorto che il “benessere” va di moda.

Senza contare i 552 giornalisti accreditati e le centinaia di dirette TV e radio. Ovviamente, tutti lì a immortalare ogni movimento, ogni sforzo, e ogni lasagna consumata durante la pausa pranzo tra un convegno e l’altro. Insomma, la 19esima edizione di questo raduno di amanti del fitness, secondo gli organizzatori, non ha deluso nessuno. Davvero sorprendente, considerando che “non tradire le attese” è un mantra che si ascolta in ogni evento di successo!

La fiera ha visto un afflusso di migliaia di persone, tutte pronte a dimostrare la loro superiorità fisica in una superficie di ben 190.000 metri quadrati. Oltre 2000 ore di allenamenti collettivi, una vera maratona di sudore e sorrisi forzati. Tra un esercizio e l’altro, i partecipanti sono stati esposti a una serie di eventi pensati per riflettere sulla nutrizione e sul giusto abbigliamento, perché alla fine chi non ama un bel completo tecnico mentre si suda come un cammello?

Una menzione speciale va agli oltre 80 eventi e convegni. Perché chi non vorrebbe sapere di più sull’“alimentazione sana” mentre sta masticando l’ennesima barretta proteica? E non dimentichiamo il sogno di un patrimonio formativo a disposizione dei professionisti del settore—un vero e proprio tesoro di know-how. I workshop e i talk, che altrimenti parevano solo una scusa per distribuire brochure, sono stati un successo conclamato.

Momento clou? Il Forum su Sport e Sostenibilità, sostenuto da partner illustri come il ministero dell’Ambiente e le Nazioni Unite. Sì, perché se c’è qualcosa che salverà il pianeta, è sicuramente il basket al chiuso! Dopo tutto, chi ha bisogno di azioni concrete quando si possono discutere strategie futuristiche sull’evoluzione dello sport da qui al 2040? Magari mentre si sorseggia un cocktail detox?

Non manca ovviamente la presentazione di ricerche, come “Wellness, la classifica delle province italiane”. Perché sì, concludere che alcune province siano più “wellness” di altre è esattamente ciò di cui abbiamo bisogno per una sana competizione tra famiglie. E che dire degli “Studi di mercato” su consumatori di fitness? Ancora una volta, ci balliamo attorno come se fossimo a una festa di compleanno, con la promessa di un appuntamento al 2026 per la celebrazione del ventesimo anniversario!

Exit mobile version