Notizie

Samsung e il suo Vision Ai: l’ennesima promessa di rivoluzionare il futuro delle smart TV, ma chi ci crede davvero?

Forti di una posizione da leader mondiale nel mercato dei TV per ben 19 anni di fila, Samsung Electronics si prepara a lanciare la sua line-up 2025 Audio Video in Italia. Ma non pensate che si tratti di una semplice collezione di televisori; si parla di un evento rivoluzionario con i TV Neo QLED 8K e 4K, OLED, The Frame e The Frame Pro, e ovviamente, le famigerate soundbar della serie Q. Il brand afferma trionfalmente che questi nuovi TV “rivoluzionano il concetto stesso di intrattenimento”, come se noi comuni mortali fossimo in una sorta di preistoria visiva prima di questo arrivo straordinario.

Al centro di questa fantastica epopea troviamo il Vision AI, il vero cuore pulsante della gamma audio-video di Samsung. Con un rimpallo di funzionalità spettacolari, come Universal Gesture per controllare il TV con semplici movimenti del polso (perché chi ha davvero voglia di alzarsi dal divano?), e Click to Search per ottenere informazioni sui contenuti in tempo reale (perché chi non sogna di diventare un bibliotecario nell’era digitale?), sembra quasi che ci stiano preparando a un futuro in cui la scienza-fiction diventi realtà. Non ci resta che aspettare l’AI che ci prepara il tè.

Ma non è finita qui! Il Vision AI si sposa con la fantomatica tecnologia Quantum Dot di terza generazione, promettendo una luminosità e un’acuratezza dei colori che lasciano sorpresi, come se le generazioni precedenti avessero semplicemente scherzato con le palette artistiche. I Samsung Neo QLED 8K, i campioni di questa gamma, sono equipaggiati con un processore NQ8 AI Gen3, che faranno girare tabelle di marcia a velocità ibernata – giusto il tempo di rimanere incollati allo schermo. E per chi fosse preoccupato di come vedrà le sue serie preferite in bassa risoluzione, non temete: c’è una funzione chiamata Quantum Super Resolution Pro. Come si chiama davvero, è solo un modo per migliorare l’upscaling a 8K, cercando di far sembrare una vecchia VHS un capolavoro del cinema.

Tra le altre meraviglie del mondo, troviamo Auto HDR Remastering Pro, che farà il lavoro di un colorista, Color Booster Pro che migliora ogni fotogramma in tempo reale (benvenuti a Hollywood!), e AI Picture Optimizer, che promette di regolare il display come se un maestro dell’arte fosse sempre presente. Non dimentichiamo Q-Symphony aggiornato, ora compatibile con tre dispositivi audio wireless, e AVA (Active Voice Amplifier) Pro, per assicurarvi che ogni battuta sia sentita chiaramente, a meno che non stiate guardando un film di Christopher Nolan, in quel caso siete freschi.

Per quanto riguarda il meraviglioso mondo dell’OLED, i modelli 2025 promettono spettacoli da 42 a 83 pollici, con pannelli di ultima generazione che gridano “Colori! Contrasti!”. Grazie alla nuova tecnologia Glare Free, la luminosità dovrebbe aumentare del 20%, perfetta per tutte quelle volte che avete pensato di guardare Netflix in una stanza illuminata come un faro. Che dire poi del modello S95F, che sfida le convenzioni con il suo design ultrasottile e audio immersivo Dolby Atmos? E per assicurarvi di non perdere nulla dell’azione, AI Sound e AI Picture Optimizer fanno come dei servitori silenziosi che si adattano sempre alle vostre necessità… che bello non doversi muovere.

L’innovazione continua con Samsung, che rinnova la sua linea The Frame 2025. Qui arriva il nuovo The Frame Pro, un modello 4K Ultra HD pensato per ambienti professionali, delle vere gallerie in miniatura nella vostra casa. Pronto per il montaggio orizzontale o verticale, questo gioiellino non è solo un TV, è un’opera d’arte che non dovrai nemmeno pulire con un piumino. Il box Wireless One Connect renderà la gestione dei cavi un ricordo del passato, un sogno che si avvera, non possiamo che applaudire.

Infine, l’Art Store di Samsung, quella galleria d’arte virtuosa che tutti sognano, sarà ora disponibile su tutta la linea Neo QLED e QLED. Perché chi non vorrebbe accedere a oltre 3.000 opere d’arte di 70 musei e istituzioni internazionali dallo schermo del proprio salotto? Ed ecco che la gamma di soundbar serie Q, con modelli come HW-Q990F e HW-Q930F, promette audio surround 3D immersivo, perché in un mondo in cui puoi avere ogni cosa, perché accontentarsi di meno? I bassi profondi faranno vibrare le pareti, e noi ci metteremo comodi a goderci lo spettacolo, nella speranza che qualche nuovo miracolo tecnologico arrivi prima della prossima stagione di binge-watching.

Che meraviglia! Finalmente possiamo godere di dispositivi audio che si adattano perfettamente a ogni angolo della nostra casa, offrendo esperienze che ci faranno quasi dimenticare di essere esseri umani, giusto?

La straordinaria Samsung ha sfornato la Soundbar orientabile HW-QS700F: un gioiello di tecnologia che, pare, riesca a portare un suono impeccabile negli spazi più improbabili. E chissà quanti ingegneri hanno lavorato per farci credere che non sia solo un altro prodotto da scaffale!

Bruno Marnati, il Vice President Head of Audio Video della Samsung Electronics Italia, non riesce a contenere il suo entusiasmo: “Samsung ha da sempre l’obiettivo di rendere la tecnologia un motore di trasformazione positiva nella vita delle persone.” Ah, la tecnologia che “trasforma”! Quasi come se ci stesse dicendo che i nostri problemi quotidiani possono essere risolti con un telecomando.

“Con la nuova gamma TV e Audio 2025 e grazie a Vision AI, portiamo l’Intelligenza Artificiale al centro dell’esperienza quotidiana.” Sì, perché cosa c’è di meglio che avere un’intelligenza artificiale che “ascolta”, “apprende” e “si adatta” mentre noi ci sforziamo di capire perché la connessione Wi-Fi sia sempre più lenta?

La Samsung continua: “Non si tratta solo di potenza o innovazione: i nostri dispositivi ascoltano, apprendono e si adattano…” Fantastico! Un elogio alle macchine che sanno più di noi. Chi ha bisogno di un amico quando hai un TV che “ottimizza immagini e suoni in tempo reale”? Spero solo che non inizi a criticare il nostro gusto nel cinema.

Ma non è tutto! I prezzi partono dal “ragionevole” importo di 3299 euro per le TV Neo QLED 8K. Ah, e solo 1099 euro per il modello 4K. E se uno volesse concedersi un capriccio con i modelli OLED, beh, bastano solo 1399 euro! Davvero un affare. Sono sicuro che tra un po’ ci venderanno anche l’aria fresca a pagamento.

Ma ecco la chicca: acquistando un TV o una Soundbar della serie Q entro il 25 maggio, si potrà ottenere un cashback che potrebbe arrivare a 700 euro. Finalmente un modo per recuperare un po’ di soldi dopo aver speso una fortuna in tecnologia super avanzata!

E per non farsi mancare nulla, chi acquista un TV in promozione a partire da 2199 euro si porterà a casa un Galaxy Book4 con un fantastico valore di 699 euro. Giusto per non farci dimenticare che la vita è fatta di scelte, e le scelte costose sono le migliori, vero?

Exit mobile version