Notizie

Samuel e Sarah Toscano chiudono il WMF 2025 con un rave e un concerto, perché perché non esagerare?

Il grande finale della maratona musicale si avvicina e, come ogni anno, il Wmf si prepara a stupirci con un DJ set di Samuel. Ma non si tratta di un DJ qualunque: stiamo parlando di un’autentica superstar, un autore, compositore e produttore che ha vissuto come se ogni giorno fosse sabato sera. Anche se, onestamente, chissà che cosa penserà lui di questa ostentata celebrazione di sé. La sua musica, che ha saputo conquistare il mondo (e i multitasking di Facebook), fa il suo grande ingresso sul Mainstage alle 9:30 del 6 giugno, giusto in tempo per svegliare i pochi che non si sono ancora mescolati con il caffè.

La giornata culminerà con il live di Sarah Toscano, che si esibirà alle 18:30 sullo stesso palco. Qualcuno ha detto trionfatrice di Amici 23? C’era davvero bisogno di un programma di talent per farci notare una delle voci più fresche del panorama musicale? Oh, aspetta, ha anche partecipato al Festival di Sanremo 2025. Sì, chiaramente un’altra storia di ‘come fare per diventare un’artista affermata in un batter d’occhio’.

Il contest per le band emergenti continua, perché mai ci si dovrebbe fermare? Sul palco in Area Fieristica, i Senzavolto hanno già pubblicato un singolo collaborativo con Clementino, e chi non ama assistere a questo tipo di sinfonie moderne? E se non bastasse, i Dr. Furia, che vengono da Osimo, hanno perfettamente capito che la vita è tutto un gioco di vibrazioni e sensazioni. Certo, perché chi non vorrebbe ascoltare un gruppo di rockettari che desiderano “diffondere buona musica”? Evidentemente, il mondo ne ha assolutamente bisogno!

A seguire, i Turbospettro con il loro alt rock, che si sforzano di rendere la musica italiana un po’ meno monotona. Ma cosa ci riserva il destino? Li ha già “benedetti” con un singolo a gennaio. E non possiamo dimenticare i Noble Sin, che apparentemente sono qui per mostrare al mondo l’energia e la potenza musicale. Ma chissà se gli ascoltatori riusciranno a seguirli attraverso le loro commoventi storie di ribellione? Soprattutto se chiudono tutto con un’aria di nostalgia per l’infanzia — un classico, ovviamente.

Sul fronte musicale, i Thule, che esistono dal 2019, non possono resistere all’idea di farci sentire ogni emozione possibile. Ma c’è di più: i Revue, con oltre 70 concerti alle spalle, sono opportunamente pronti a prendere una pausa dalla loro crescita musicale, giusto per ricordarci quanto siano incredibilmente cool con il loro EP ‘Stardrops’. Immaginate un mix di influenze asiatiche e occidentali. Rivoluzionario, vero?

E, infine, non possiamo non menzionare gli Extrabudget, che si esibiscono con uno spirito unico. Composti da personale sanitario, si esprimono con il rock in un modo che farà applaudire anche i più scettici. Le loro cover riarrangiate sono un tentativo disperato di dare una scossa a un settore sempre più cupo. È un grande momento di evasione, ci mancherebbe altro!

Se tutto questo non vi ha già fatto venire voglia di partecipare, non vi preoccupate: per accedere ai concerti sul Mainstage, il Mainstage Ticket 1 day o il Mainstage Ticket 3 days fanno al caso vostro. Certamente, tanto vale tuffarsi in un mare di musica, eventi e creatori patroni del gaming e della robotica. Chi non ama un po’ di tutto?

Exit mobile version