Notizie

Sapio mette le mani su Baywater e conquista l’aria britannica senza chiedere permesso

Il Gruppo Sapio ha ufficialmente messo le mani su Baywater Healthcare UK Limited, azienda leader britannica nel settore dell’ossigenoterapia e assistenza respiratoria domiciliare, con un giro d’affari da circa 60 milioni di euro e una forza lavoro di 500 dipendenti.

Un colpo grosso, decisamente strategico: Baywater Healthcare gestisce oltre 60mila pazienti nel Regno Unito, vantando una quota di mercato superiore al 50%. Insomma, non una realtà qualunque. Il gruppo francese Bastide ha ceduto la società, scegliendo proprio Sapio come nuovo protagonista di questo business in rapida espansione.

Maurizio Colombo, vicepresidente di Sapio, non nasconde la soddisfazione:

“È un riconoscimento del valore del nostro progetto, che ha prevalso su concorrenti di tutto rispetto. Questa operazione è un’accelerazione strategica del nostro piano di sviluppo internazionale, iniziato anni fa. Il nostro focus sulla qualità del servizio al paziente ha immediatamente trovato accordo con il management di Baywater. Il mercato inglese è in crescita e vediamo futuro nell’ampliare la nostra assistenza anche ad altre patologie già trattate in altri Paesi. Da azienda familiare, diamo il benvenuto ai nuovi colleghi di Baywater e non vediamo l’ora di collaborare, appena otterremo il via libera dalle autorità inglesi.”

Mario Paterlini, Ceo di Sapio, si spinge oltre:

“L’acquisizione di Baywater Healthcare è un salto importante nel nostro piano ‘inspire’: vogliamo diventare un attore indipendente di primo piano nell’assistenza domiciliare europea. Baywater, con la sua leadership consolidata, rappresenta un’opportunità irripetibile per rafforzare la nostra presenza nel Regno Unito. Questo risultato è merito di un team direttivo esperto e professionale, che si sposa perfettamente con i nostri valori. Entrare nel mercato inglese conferma la nostra strategia di investire in Paesi ad alto potenziale e di continuare a espandersi a livello internazionale senza frenate.”

La chiusura dell’operazione è prevista per il terzo trimestre del 2025, con Sapio supportata da consulenti legali e finanziari di rango. Insomma, un’alleanza studiata fin nei minimi dettagli per dominare un mercato dove il respirare comodamente a casa ha evidentemente un valore molto alto.

Exit mobile version