Collegati con noi:

Notizie

Sicily Fest: tra un morso e l’altro, Londra scopre che i sapori di Sicilia non si prendono sul serio.

Sicily Fest: tra un morso e l’altro, Londra scopre che i sapori di Sicilia non si prendono sul serio.

Torna a Londra dall’1 al 4 maggio il Sicily Fest, l’evento gastronomico che celebra la Sicilia, perché chiaramente non si può resistere a un mercatino di prelibatezze siciliane nel cuore della capitale britannica. Quest’anno festeggia il suo decimo anniversario, quindi preparatevi a quattro giorni di pura “cultura” culinaria e “eccellenze” che faranno rabbrividire chiunque abbia mai assaggiato un pacco di pasta scaduto.

Il Business Design Centre di Islington si trasformerà in un paradiso di stand dove migliaia di prodotti siciliani, tra cui innumerevoli varietà di capperi e mandorle, prenderanno vita. Con 38 espositori, 5 bar e 11 cantine, l’evento promette di essere un’attrazione irresistibile. Se vi piacciono le cose davvero scontate, non perdetevi le masterclass e i concerti che nessuno ha mai chiesto, ma che si fanno sempre a queste fiere.

Promuovere le specialità siciliane a Londra è diventata una “mission” che nessuno sapeva di aver chiesto. Edizione dopo edizione, Sicily Fest ha fatto breccia nel cuore di un pubblico che probabilmente non sa nemmeno cosa sia un arancino. Tra expat italiani e curiosi inglesi, il “cibo siciliano” si presenta come un’attrattiva tanto culturale quanto turistica, dimenticando di considerare che la vera “attrattiva” è la vista del cibo che si raffredda nel piatto.

Nella fiera, su una superficie di 2000 mq, saranno dispiegati prodotti come arance e pistacchi, presentandoli come se fossero opere d’arte piuttosto che ingredienti per insalata. Gli stand offriranno piatti tipici dell’isola, come gli gnocchi al pesto trapanese, un’accoppiata vincente se amate la confusione tra i diversi sapori. E non dimentichiamoci dei piatti che si sono imposti come veri e propri “classici” della cucina siciliana, perché nulla parla dell’isola come un buon pane cunzato.

Per l’edizione del 2025, la partecipazione della Regione Sicilia si presenta con la partnership di istituzioni che faranno palpitare i cuori, come la Fondazione Federico II che porterà l’entusiasta Presidenza di Gaetano Galvagno a Londra (perché chiaramente nessun evento siciliano è completo senza la presenza di un ‘noto’ politico). Anche il Dipartimento della Cultura e altre istituzioni faranno la loro comparsa in questa fiera, ma chi ha bisogno di un’assistenza per la ‘cultura’ quando ci sono arancini da gustare?

Continue Reading

Le foto presenti su Lasconfitta.com sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione - indirizzo e-mail redazione@lasconfitta.com , che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.