Notizie

SisalTipster si autoelegge partner ufficiale del Fantacalcio per chissà quanti anni ancora

SisalTipster e Fantacalcio uniscono le forze per una collaborazione destinata a durare nel tempo, nella speranza – forse vana – di trasformare la gioia del gioco in qualcosa di ancora più coinvolgente e, soprattutto, seria. Perché qui non si parla più di fortuna o di tiro a indovinare l’undici titolare, ma di statistiche, numeri incasellati con cura e consigli che dovrebbero sembrare infallibili. Insomma, per tutti quei fedelissimi della più famosa fantasia calcistica italiana, è arrivato finalmente un alleato tecnicissimo e, perché no, un po’ spassoso.

Non si tratta semplicemente di un “sponsor” qualunque: SisalTipster si cala a capofitto nella vita dei Fantallenatori, specialmente nell’attimo climax dell’asta, quel rituale sacro dove si decide il destino di ogni squadra virtuale. Come sottolinea la strategia del progetto, qui non c’è spazio per la casualità. Si citano “dati concreti”, “percentuali” e “consigli da esperti” come se fossimo di fronte a una startup finanziaria più che a un gioco di abilità e passione. Quindi, addio pancia e intuito, benvenuta la fredda analisi numerica che dovrebbe guidare ogni scelta.

Raffaela Leoni, la mente marketing dietro l’operazione, sintetizza così questa mirabolante alleanza:

“Con questa partnership vogliamo portare SisalTipster a essere il punto di riferimento per tutti quelli che vivono il Fantacalcio come una passione vera, un modo di divertirsi ma anche un’esperienza di comunità. Offriamo non solo consigli ma un vero e proprio approfondimento basato su dati oggettivi, perché per noi il Fantacalcio non è solo gioco, ma competenza e voglia di crescere insieme con una community straordinaria.”

Fantapizza: quando la tattica incontra il cartone della pizza

Ecco la trovata geniale, quella che probabilmente farà storcere il naso a qualche purista del gioco o a un amante della pizza altrettanto devoto: la “Fantapizza”. Se pensavate che l’asta di Fantacalcio fosse un momento intoccabile, sacro, ecco che arriva la canonica cena, di cui il 98% degli italiani dice “pizza” – e come si fa a dargli torto? SisalTipster, però, ha deciso di rivoluzionare questo rituale stampando dati e statistiche su… niente meno che i cartoni delle pizze. Avete capito bene: mentre masticate il vostro trancio, vi verranno piantati davanti numeri e percentuali da guru della statistica, per aiutarvi a costruire la formazione perfetta. Pazzesco, no?

I contributi saranno visibili nelle tre metropoli calcisticamente più calde d’Italia: Roma, Milano, e Napoli, proprio nel periodo clou delle aste, tra il 2 e il 12 settembre. Sicuramente un modo creativo per insinuarsi nei momenti più intimi di ogni Fantallenatore: meglio un consiglio fra una mozzarella filante e una foglia di basilico che un insulto da un amico frustrato perché il portiere scelto ha appena subito quattro gol.

Nino Ragosta, CEO e fondatore di Quadronica, società detentrice del marchio Fantacalcio, non resiste alla tentazione di sottolineare quanto questo matrimonio sia più che naturale:

“Il Fantacalcio è nato per creare condivisione, rituali e momenti di comunità. Incontrare SisalTipster è stato come trovare la ciliegina sulla torta: unisce la potenza dei numeri e delle analisi a quella grazia di chi ama vivere appieno la passione per il calcio. Siamo carichi e pronti a lanciare questa nuova avventura che riserverà tanto divertimento e sorprese esclusive per tutti i nostri Fantallenatori.”

Non poteva mancare, ovviamente, un volto noto e “vicino” al mondo del calcio e al Fantacalcio: Pierluigi Pardo, celebre per la sua voce inconfondibile, entrerà a gamba tesa nella narrazione di questa partnership con contributi editoriali che sicuramente offriranno quel tocco di carisma e ironia di cui questa iniziativa aveva bisogno.

Exit mobile version