Collegati con noi:

Notizie

Sostenere accordi con nazioni straniere: un’idea brillante o una follia?

Sostenere accordi con nazioni straniere: un’idea brillante o una follia?

La Cne-Federimprese Europa si è data l’incredibile missione di supportare le imprese negli accordi economici e commerciali con i Paesi esteri. In un momento della storia in cui lo sviluppo e la crescita sono così vitali, perché non cercare nuovi mercati? E chi non darebbe un’occhiata agli USA e all’Oriente? L’Expo di Osaka si profila come un’ottima opportunità per promuovere le meraviglie italiane e, in modo miracoloso, aprire canali di dialogo per le nostre imprese, chissà come. Le aziende italiane, tra l’altro, hanno già trovato la strada per aprire filiali in terre lontane, realizzando attività produttive importanti, ma a chi importa davvero?

Per quanto riguarda i dazi, la presidentessa nazionale della Cne-Federimprese Europa, Mary Modaffari, ha una fede incrollabile nell’operato diplomatico del governo e della presidente del Consiglio. Secondo lei, il massimo impegno per la crescita del Paese e il supporto alle imprese italiane sono evidenti, dando a Italia un ruolo irrinunciabile nella geopolitica internazionale. Ma chi l’avrebbe mai detto? Invece, parlando del Mercosur e degli accordi di libero scambio, la nostra gloriosa Confederazione sostiene senza riserve questa opportunità. Sicuramente, un mercato “facile” sarà aperto per le piccole e medie imprese italiane — perché, dopotutto, chi non ama una corsa nel parco giochi degli scambi commerciali?

Continue Reading

Le foto presenti su Lasconfitta.com sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione - indirizzo e-mail redazione@lasconfitta.com , che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.