Collegati con noi:

Notizie

Streaming: chi guadagna follower e chi fa flop nella perdita di utenti?

Streaming: chi guadagna follower e chi fa flop nella perdita di utenti?

Che sorpresa! Gli utenti delle piattaforme di streaming a pagamento continuano a moltiplicarsi come le zanzare in estate, eppure i numeri di Netflix iniziano a scendere. A dicembre 2024, il grande “successo” globale mostrava 15 milioni e 546 mila navigatori unici sulle varie piattaforme, con una crescita irrisoria di 453 mila internauti rispetto allo stesso mese del 2023. I dati, si sa, non mentono mai, anzi, svelano la verità: Netflix si piazza in cima con una media di 8,2 milioni di utenti unici, ma attenzione! C’è una contrazione del 5,6% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Qualcosa non torna, vero?

Inseguendo Netflix dall’alto dei suoi fallimenti c’è Amazon Prime Video, che si fa preferire da 7,2 milioni di visitatori medi (+7,8% rispetto ai primi nove mesi del 2023). A seguire, Disney+ con 3,6 milioni di internauti (+2,4%), Dazn che arranca con 2,2 milioni di utenti unici (crescendo, misteriosamente, del 7%), e, per chiudere il cerchio, Now (navigato da Sky), con 1,4 milioni di visitatori medi (+18,1%). I numeri sono da capogiro, oppure no?

Ma non finisce qui! Il tempo dedicato a navigare sui siti di streaming video esclusivamente a pagamento non è altro che un maledetto calvario: a dicembre 2024 supera di poco le 38 milioni di ore, segnando un calo rispetto al dicembre 2023 (-5,3%). Analizzando i dati da inizio anno, emerge un quadro imbarazzante per Netflix, che passa da circa 360 milioni a 337 milioni di ore nel 2024. D’altra parte, i concorrenti sembrano ballare in cerchio: Amazon Prime Video da 55 milioni di ore nel 2023 raddoppia quasi fino a quasi 78 milioni nel 2024; Disney+ accelera e raggiunge 34 milioni di ore, con un sorprendente 22,2% in più. Persino Dazn e Sky/Now mostrano un”improvvisa vitalità, rispettivamente passando da 7 a 9 milioni di ore e da 4 a 5 milioni. I miracoli non finiscono mai, eh?

Passiamo, ora, alle piattaforme di video on demand gratuite, dove la concorrenza non è così spietata. Con 35 milioni e 188 mila navigatori unici a dicembre, sembrano subire una lieve contrazione rispetto ai numeri di dicembre 2023 (-0,5%). E, sorpresa delle sorprese, nel 2024, le piattaforme VOD gratuite più visitate mensilmente si rivelano essere i News Mediaset Sites (21,1 milioni), Sky TG24 (8,6 milioni) e RaiPlay (7,3 milioni). Il tempo di navigazione? Quasi 27 milioni di ore lo scorso dicembre, in crescita del 2,1% rispetto all’anno precedente. Ma chi lo avrebbe mai detto! Anche il tempo medio trascorso dai navigatori su queste piattaforme aumenta, raggiungendo 46 minuti — un bel progresso, considerando che in media ci si ferma sempre di più a guardare cosa c’è da vedere.

Continue Reading

Le foto presenti su Lasconfitta.com sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione - indirizzo e-mail redazione@lasconfitta.com , che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.