Le nuove frontiere del lavoro: il gemello digitale che continua a produrre anche dopo la pensione Non servirà più soltanto al lavoratore premere il tasto “fine...
Il mercato digitale italiano ha superato gli 81 miliardi di euro nel 2024, dimostrando un passo ben più deciso rispetto alla lenta crescita del PIL nazionale....
Con l’intelligenza artificiale il proprio volto e la voce possono diventare facilmente un incubo digitale: il governo danese vuole difendere l’identità dai deepfake con una legge...
Nuove frontiere dell’intelligenza artificiale secondo Bosch: guida autonoma e prodotti smart come rivoluzione imminente Stefan Hartung, presidente del consiglio d’amministrazione di Bosch, non ha dubbi: l’intelligenza...
L’intelligenza artificiale e l’Europa: tra regolamentazioni rigide e innovazione strozzata L’intelligenza artificiale continua a fare scintille nell’arena europea, con l’AI Act che sta cercando di non...
Meta annuncia l’avvio dell’addestramento dei propri modelli di Intelligenza Artificiale generativa, sfruttando contenuti pubblici forniti da utenti adulti su piattaforme nell’Unione Europea. Un passo che così...
Un mese di “sperimentazioni”, “divertimento” e “dialogo” — non suonano queste parole un po’ come un elogio alla confusione? Il direttore de Il Foglio, Claudio Cerasa,...