Quando si parla di nucleare, l’Italia riesce sempre a trasformare un’occasione in un circo istituzionale. In un Paese dove l’energia è un lusso e l’innovazione una chimera, ci...
Nel Paese dove ci vogliono mesi per ottenere un documento e un attimo per perdere i risparmi di una vita, la truffa ha smesso di essere...
Altro che rinascimento fiscale. Qui si parla di evasione legalizzata travestita da strategia economica. Mentre i cittadini faticano a pagare l’affitto o a trovare un medico di base, l’Italia...
Benvenuti nel Paese dove l’interesse pubblico giustifica qualunque catastrofe, anche quella di costruire un mostro di cemento nel cuore di un’area ecologicamente protetta, in nome di un progresso che esiste solo...
Dopo dodici anni di regno incontrastato, di spinte dall’alto, scelte opache e una gestione dello sport fatta più di relazioni personali che di visione, Giovanni Malagò prepara la sua uscita...
Benvenuti nel solito teatrino della finanza all’italiana, dove le acquisizioni sembrano colpi da maestro e invece sono solo il funerale truccato di banche che non decollano. A...
Mentre il Giappone si vanta di essere la patria dell’efficienza e della pulizia, quasi 2.000 ristoranti Sukiya si sono visti costretti a chiudere i battenti per non servire...
L’Italia ha un biglietto da visita che gronda vergogna, degrado e criminalità: si chiama Stazione Termini. Mentre politici e istituzioni si compiacciono delle “riqualificazioni”, la realtà è una sola: topi, droga, violenza e disperazione umana convivono nello...
Quando le élite finanziarie giocano a Risiko con le istituzioni del Paese, non si parla più di finanza, ma di egemonia mascherata. Mediobanca, che fino a ieri manovrava le...
Benvenuti nel 2025, dove un colosso assicurativo che macina profitti a nove zeri decide che tornare indietro di 40 anni è la vera innovazione. Dove un presidente che incensa la...