L’ennesimo disastro firmato trasporto ferroviario Un’altra giornata da incubo per chi ha scelto il treno, giusto per ricordare a tutti che affidarsi alle infrastrutture italiane è sempre un atto di fede più...
C’era una volta Gucci, simbolo di eccellenza, creatività, lusso sfacciato. Oggi resta un marchio che perde il 27% di valore e un Paese che riesce persino a farsene una ragione. Secondo l’ultima...
Altro che servizio pubblico: la Rai è solo un’enorme poltrona musicale in cui a comandare non è chi ha competenza, ma chi ha tessere di partito. L’ultima puntata?...
C’è chi chiude l’anno con una voragine nei conti e viene commissariato, e poi c’è Ferrovie dello Stato, che con un bel -208 milioni di euro riesce nell’impresa di...
Quando si parla di nucleare, l’Italia riesce sempre a trasformare un’occasione in un circo istituzionale. In un Paese dove l’energia è un lusso e l’innovazione una chimera, ci...
Nel Paese dove ci vogliono mesi per ottenere un documento e un attimo per perdere i risparmi di una vita, la truffa ha smesso di essere...
Altro che rinascimento fiscale. Qui si parla di evasione legalizzata travestita da strategia economica. Mentre i cittadini faticano a pagare l’affitto o a trovare un medico di base, l’Italia...
Benvenuti nel Paese dove l’interesse pubblico giustifica qualunque catastrofe, anche quella di costruire un mostro di cemento nel cuore di un’area ecologicamente protetta, in nome di un progresso che esiste solo...
Dopo dodici anni di regno incontrastato, di spinte dall’alto, scelte opache e una gestione dello sport fatta più di relazioni personali che di visione, Giovanni Malagò prepara la sua uscita...
Benvenuti nel solito teatrino della finanza all’italiana, dove le acquisizioni sembrano colpi da maestro e invece sono solo il funerale truccato di banche che non decollano. A...