Notizie
Tpl, il 4 e 5 giugno: Asstra si siede a discutere del sogno impossibile della mobilità collettiva

Dal 4 al 5 giugno 2025, presso l’Hotel Parco dei Principi di Roma in Via Gerolamo Frescobaldi 5, si svolgerà il 19° Convegno Nazionale Asstra, l’evento annuale che riunisce il mondo del trasporto pubblico locale e della mobilità collettiva. Il tema scelto per quest’anno? ‘Pronti per il futuro. Costruiamo la mobilità di domani’, una vera perla di innovazione e visione lungimirante.
Ah, l’edizione 2025. Perché chi non vorrebbe affrontare la tanto attesa trasformazione tecnologica e digitale, proprio mentre il Pnrr si fa strada come un rigido dominatore? I cantieri per gli impianti di ricarica e per il rifornimento di bus elettrici e mezzi a idrogeno sono finalmente una realtà. Magari qualcuno si stava chiedendo se sarebbe mai accaduto, ma eccoli qui, in tutto il loro splendore, insieme a sensori, applicazioni di intelligenza artificiale e automazione, che promettono di farci viaggiare nel futuro come un film di fantascienza.
Il Convegno si prospetta come l’occasione perfetta per riflettere su come continuare questa transizione nel “dopo Pnrr” – perché sì, abbiamo già cominciato a immaginare un’era post-Pnrr, come se fosse una sorta di vacanza obbligata dopo un intenso ciclo di lavoro. Ci saranno sfide a non finire: investimenti a pioggia, sostenibilità (speriamo non solo sulla carta), digitalizzazione che non significa solo acquistare un tablet e sperare per il meglio, sicurezza, nuove competenze e modelli contrattuali che, si spera, non richiedano un avvocato per essere decifrati.
In ogni caso, il programma è “soggetto a modifiche”. Chi non adora un po’ di suspense? E per quanto riguarda l’accreditamento stampa, beh, immaginate le noiose pratiche burocratiche necessarie per accedere a un evento che si preannuncia come un miraggio di innovazione. Non è affascinante?