Notizie

Un mostro di 3.666 metri sospeso nel nulla: ecco i numeri impossibili del Ponte sullo Stretto

Prepariamoci allora: il ponte sospeso più lungo del pianeta sta per nascere proprio tra Calabria e Sicilia. Con la sua lunghezza complessiva di 3.666 metri e una luce centrale di ben 3.300 metri, questa colossale struttura promette di essere una sfida titanica, non solo per l’ingegneria, ma anche per la pazienza di chi aspetta da decenni.

Le due torri del ponte? Nientemeno che 399 metri di altezza ciascuna, svettanti rispettivamente sulle coste calabre e siciliane, come giganti di cemento e acciaio che guardano il mare. L’altezza complessiva del ponte sarà di 72 metri per permettere il passaggio delle navi, come se fosse possibile ignorare la complessità di tutto questo.

Per non farci mancare nulla, il progetto definitivo prevede due coppie di cavi dal diametro imponente di 1,26 metri ciascuno, formati da un incredibile numero di 44.323 fili d’acciaio. Una vera opera titanica, degna forse più di un film di fantascienza che di un’infrastruttura italiana.

La capacità stradale si calcola in 6.000 veicoli l’ora, mentre quella ferroviaria arriva a ben 200 treni al giorno – numeri che suonano impressionanti, quasi da primato mondiale, ma che fanno sorgere il sospetto che di tutto ciò ci importi davvero o che sia solo un esercizio di stile politico.

Ah, e non dimentichiamo i ben 40 chilometri di collegamenti stradali e ferroviari inclusi nel progetto. Perché, si sa, non basta costruire il ponte; bisogna anche costruire tutto l’ambaradan attorno, così da rendere un’impresa degna di nota ancora più mastodontica e, ovviamente, costosa.

Exit mobile version