Collegati con noi:

Notizie

Unicredit e il suo nuovissimo dramma: senza luce sul golden power di Bpm, l’offerta sparisce nel nulla!

Unicredit e il suo nuovissimo dramma: senza luce sul golden power di Bpm, l’offerta sparisce nel nulla!

Entro l’estate, UniCredit è chiamata a decidere se rafforzare la sua partecipazione in Commerzbank, mentre una decisione su Banco Bpm sembra imminente. Il CEO di UniCredit, Andrea Orcel, si diletta in una danza complicata di consolidamento bancario europeo, interagendo con i complicati governi di Germania e Italia e affrontando azioni legali a difesa della banca. Chissà che spettacolo, potremmo quasi immaginare un dramma in tre atti!

Le sue scelte dipendono da una miriade di fattori, mescolati come ingredienti in una ricetta poco chiara, tra valutazioni di mercato e i vincoli del Golden Power sull’affare riguardante Banco Bpm. Orcel ha dichiarato: “Se non ci sarà chiarezza sul ‘golden power’ da parte del governo ci tireremo indietro nell’offerta pubblica di scambio su Banco Bpm.” Oh, che ottimista!

Inoltre, quando gli viene chiesto di interrompere le attività in Russia, Orcel risponde: “Abbiamo effettivamente interrotto i prestiti dal 2022”. Ma aspetta, chi ha un mutuo di 20 anni può accelerare i pagamenti? Non si può far finta che le cose siano così semplici. “Mi devono spiegare esattamente che cosa vogliono sulla Russia – argomenta – perché non possiamo interrompere i pagamenti, dato che ci sono aziende in Germania, Italia e Francia che ancora operano lì e per cui dobbiamo essere presenti.”

In pratica, di fronte alle richieste del governo, Orcel ha chiarito: “Al momento, la probabilità di procedere con l’Ops su Banco Bpm è al 20%, o meno”.

Riguardo alle fusioni e acquisizioni, Orcel ha sottolineato che queste sono “uno strumento” per “rafforzare il gruppo” e “aumentare la creazione di valore”. Insomma, tutto si basa su qualche formula magica che, se non porta ai risultati desiderati, richiede una pronta ritirata. Ma come potrebbe non funzionare?

Si rimarca quindi che, per quanto riguarda le aggregazioni, “se l’obiettivo non ci consente di superare almeno un piccolo delta rispetto a ciò che lo scenario base ci consente di raggiungere, allora non lo faremo”. Sì, perché è sempre la più logica delle linee guida quella di aspettare che tutto si sistemi da solo, giusto?

Continue Reading

Le foto presenti su Lasconfitta.com sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione - indirizzo e-mail redazione@lasconfitta.com , che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.