Notizie

UpSlide lancia il miracoloso salva-vergogna per i signori del bilancio su PowerPoint

UpSlide lancia la funzione che finalmente permette di vedere chi ha pasticciato nei vostri PowerPoint, un nuovo modo per tenere tutto sotto controllo e evitare il caos nelle presentazioni aziendali.

UpSlide, specialista di soluzioni di automazione documentale per i servizi finanziari, ha presentato la sua nuova funzione Track Changes per PowerPoint. Non si tratta solo di una delle solite novità software, ma di un vero e proprio tentativo di mettere ordine nel delirio delle revisioni collaborative, rendendo tutto trasparente e finalmente gestibile senza dover ricorrere a mille versioni perdute o a interminabili discussioni via email.

Questa innovazione è integrata nel software UpSlide per Microsoft 365 e introduce un pannello laterale dove si possono scorgere tutte le modifiche apportate al documento. Da lì, gli utenti hanno la facoltà di accettare, respingere o tornare a versioni precedenti con un semplice clic, regalando così una panoramica chiara dei cambiamenti. Insomma, un’ancora di salvezza in un mondo dove i documenti PowerPoint diventano arene di combattimento per versioni sovrapposte e confusione amministrativa.

Il bello, diciamo pure il rivoluzionario, è che questa funzione mira esplicitamente a tagliare tempi e errori, problemi che in ambiti come l’investment banking e la consulenza finanziaria sono veri e propri incubi quotidiani. Complimenti a chi ha finalmente pensato a risolverli con strumenti smart invece che con mille riunioni al vetriolo.

Tra i primi a elogiare il nuovo arrivato c’è stato Imran Butt, Manager – Due Diligence presso Forvis Mazars, che ha commentato con un entusiasmo tipico di chi finalmente vede la luce in fondo al tunnel:

“La funzione Track Changes ha funzionato perfettamente e porterà maggiore chiarezza e controllo ai nostri processi di revisione.”

Naturalmente, non poteva mancare la strategia di lungo termine, dove UpSlide ambisce a far crescere la produttività mantenendo la coerenza estetica dei documenti aziendali. Ah, la tanto agognata coerenza visiva, perché nessuno vuole perdere ore a sistemare il font di un paragrafo.

Julien Villemonteix, CEO di UpSlide, ha confessato che la nuova funzionalità nasce da un’inesorabile raccolta di lamentele dei clienti, più o meno come un diario delle disgrazie di PowerPoint:

“Abbiamo raccolto molta frustrazione riguardo alla mancanza di un controllo delle versioni in PowerPoint e al suo impatto sui processi di collaborazione.”

Un sondaggio interno a UpSlide non ha mica scoperto l’acqua calda: un professionista su cinque nel settore finanziario si lamenta che le proprie presentazioni non siano all’altezza delle aspettative dei clienti, mentre solo un quarto degli intervistati è convinto di avere un processo di creazione documentale davvero efficiente. Ma dai, chi avrebbe pensato che gestire documenti complicati fosse un problema?

Fondata più di tredici anni fa, UpSlide ha ricevuto la certificazione B Corporation e lo status di Microsoft Solutions Partner. Tra i suoi clienti si leggono nomi da brividi come KPMG, UniCredit, BNP Paribas e Rothschild & Co. Insomma, non si scherza proprio, quando si tratta di migliorare i flussi di lavoro nei templi della finanza.

Exit mobile version