Collegati con noi:

Notizie

Il 65° Salone si fa beffe della crisi: numeri da capogiro anche nel 2024

Il 65° Salone si fa beffe della crisi: numeri da capogiro anche nel 2024

Il Salone Nautico di Genova 2025 si prepara a brillare nonostante un mondo in tempesta economica, ma vi farà davvero pensare a cosa significa “potente” nel settore.

Marina Stella, la direttrice generale di Confindustria Nautica, ha aperto la conferenza stampa presentando il 65° Salone Nautico di Genova, che si terrà dal 18 al 23 settembre 2025, con un’introduzione che sembra quasi un inno alle mille difficoltà dell’attuale scenario globale: un evento “autorevole”, capace di mantenere i numeri dell’edizione precedente, malgrado un’economia internazionale in acque agitate e un mare geopolitico tutt’altro che calmo.

Poi è partita la parata di cifre da Guinness: espositori provenienti da 45 Paesi (perché ovviamente la globalizzazione smorza qualsiasi crisi), oltre mille imbarcazioni in mostra e ben 123 novità pronte a stupire. Naturalmente, tutto questo nel settore della nautica da diporto italiana che “consolida i risultati” già ottenuti nel 2023, con il nostro Paese a svettare orgoglioso nel mondo dei super yacht, dove detiene oltre il 50% del portafoglio ordini globale. Un vero re che domina scafi e onde.

Non basta: l’Italia è a tutti gli effetti il primo esportatore mondiale di yacht di lusso, con una fetta di mercato mondiale del 19%, un dato “importante” che ci fa scordare, almeno per un attimo, crisi e inflazioni.

Marina Stella ha infine sottolineato come il Salone di Genova sia molto più di una semplice esposizione: è la “casa della nautica Made in Italy”, una vetrina storica aperta dal lontano 1962, che ha permesso all’industria italiana di imporsi nel mercato globale. Una storia di trionfi che – anche nel mezzo di una congiuntura internazionale complicata – continua a segnare un posto in cima alle classifiche mondiali.

Certo, dire che tutto va bene sarebbe un po’ come dire che il mare è calmo quando si è appena scampati a un uragano. Ma nel mondo dorato e patinato della nautica, tra super yacht e picchi di esportazioni, qualche certezza sembra ancora galleggiare—anche se la realtà del mondo esterno ci ricorda da che parte soffia il vento.

Continue Reading

Le foto presenti su Lasconfitta.com sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione - indirizzo e-mail redazione@lasconfitta.com , che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.